
10 ricette vegane light: gustose, sfiziose, semplici e veloci!
10 ricette vegane leggere
Sono 10 le ricette vegane e light che ho imparato a fare e che ho inserito nei miei menù settimanali perché facili, veloci e sfiziose. Ideali per rimettersi in forma e disintossicare il corpo. Light perché gli ingredienti sono naturali, selezionati e ricchi di grassi buoni e non saturi. Io non sono una cuoca e quindi nei miei post spesso cito i libri di cucina che leggo e da cui studio. Molti amici mi chiedono quali ricette siano diventate la mia abitudine in cucina: le salva-pasto per dire, così le condivido qui.
La particolarità di queste ricette è che sono davvero veloci, basta avere una dispensa ben organizzata e fornita. E di questo abbiamo già parlato nel precedente post del blog dove ho condiviso la mia lista della spesa vegana che puoi leggere cliccando qui. Prendi nota di queste ricette base che ti permetteranno di abbracciare la cucina vegetale senza stress e con molta soddisfazione del tuo palato.
Burger di legumi

Ingredienti per 12 Burger.
- 250 g lenticchie rosse decorticate
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 spicchio aglio o aglio secco
- prezzemolo
- sale
- Pan grattato
Procedimento
Le lenticchie rosse decorticate io le lascio in ammollo un paio di ore poi le sciacquo e le faccio bollire. Le scolo appena cotte e le metto nel Bimby con tutti gli altri ingredienti e frullo. Aggiungo il pangrattato per raggiungere una consistenza ottimale. Passo tutto in una ciotola e appena freddato l’impasto lo lascio in frigo per un paio di ore.
Quando l’impasto è fermo gli conferisco la forma che voglio. Burger, polpette o polpettone. E poi se ne vanno in forno a dorare.
Li servo nei panini con una foglia di insalata e la maionese vegana oppure cerco online qualche salsa veloce e buona.
Sostituendo il tipo di legume con qualsiasi altro decorticato il risultato è lo stesso.
Alcune volte aggiungo delle verdure che ho cotto e mi sono avanzate negli impasti e mi diverto con le spezie. Il risultato è sempre un successo replicarlo molto difficile perché non faccio mai una cosa uguale all’altra.
Cotolette di ceci

Ingredienti
- Ceci decorticati lessati 250g
- 1 panetto di tofu
- Aglio in polvere
- Cipolla in polvere
- Spezie: Salvia, rosmarino, paprika dolce
- sale q.b.
- Panko o pangrattato
- Koro sostituto dell’uovo vegano.
Faccio insaporire nel Bimby i ceci e il tofu sbriciolato con aglio, cipolla e tutte le spezie. Poi frullo tutto e lascio l’impasto bello compatto in frigo.
Quando si sarà compattato darò con le mani la forma della cotoletta e passerò nel sostituto dell’uovo. (10g in 40ml di acqua corrispondono ad un uovo).
Grazie a questa pastella il panko si attaccherà benissimo e la cotoletta di ceci sarà pronta per andare in forno o in padella.
Farifrittata

Per la farifrittata
- 160g di farina di ceci
- 300ml di acqua
- 1 cucchiaio di olio evo
- sale q.b.
- Farina di mais
Ripieno
Sbizzarisciti: usa le verdure oppure capperi e pomodorini secchi, tonno veg, l’importante è che non dimentichi la mozzarella vegana. Io uso quella di DreamFarm.
In una ciotola versare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pastella, tale pastella dovrà riposare in frigo per due ore. In realtà si conserva in frigo per qualche giorno in modo da poterla usare quando serve all’ultimo minuto.
La farifrittata con aggiunto il suo contenuto va messo in una padella e cosparsa di farina di mais. Attappata e fatta cuocere così. Tot minuti da un lato e poi dall’altro. Questa ricetta è di “Dispensa Vegana” e non la ringrazierò mai abbastanza. La trovate sul suo profilo Instagram.
Ragù di seitan

Ingredienti
- Sedano
- carota
- cipolla
- erbe aromatiche
- Olio q.b.
- Sale q.b.
Frullo tutto nel Bimby e metto un filo d’olio e faggio soffriggere. Aggiungo gli straccetti di Seitan e faccio rosolare qualche minuto. Copro con la passata Bio e lascio cuocere quanto serve. Posso aggiungere un po’ di acqua e mando avanti la cottura fino a far restringere il ragù.
Le erbe aromatiche di Koro sono un mix di erbe aromatiche mediterranee già tritate ed essiccate che si prestano ad insaporire non solo i sughi ma anche Seitan in padella, Tofu, Soia, legumi e chi più ne ha più ne metta!
Ragù di soia

Ingredienti
- Sedano
- carota
- cipolla
- Brodo vegetale vegano
- Olio q.b.
- Sale q.b.
Procedere come per il ragù di Seitan (sopra) ma con questo strepitoso granulare di Soia prodotto da Koro.
Seitan in padella

Seitan e quello che vuoi! Se hai delle verdure puoi ripassarlo in padella insieme a loro, aggiungendo le spezie che preferisci con l’aglio secco e dei semi. Io utilizzo molto i semi di sesamo, girasole, zucca. Metto anche i pinoli o altra frutta secca. Modiche quantità senza esagerare.
Ma la ricetta “salva cena” per me è il seitan fatto a listarelle ripassato in padella con un filo d’olio, una punta di curry, semi misti e insaporitore vegetale. Aggiungo un po’ di acqua e lascio cuocere 10-15 minuti finché si forma un sughetto delizioso. Che dire? Spacco un panino e sono in paradiso.
Seitan Panato

Ingredienti
- Seitan in panetto
- Sostituto dell’uovo per panatura
- Pane grattato
- Sale q.b.
Anche qui 5 minuti di preparazione. Il seitan è già diviso in dischetti, vanno passati nel sostituto delle uova vegano e poi nel pangrattato, giro d’olio e in forno o (meglio) in padella. Buon appetito!
Involtini di Verza

Ingredienti
- 6 foglie di verza
- Tofu
- Carota, sedano e cipolla
- Patata lessa
Per il ripieno ho cotto il tofu sbriciolato in un soffritto con cipolla, carota, sedano e un pizzico di curry. Ho fatto rosolare e poi ho messo al centro delle foglie di verza che erano state sbollentate e passate in acqua fredda.
A piacere si può aggiungere della stracciatella vegana o della mozzarella vegana.
Una volta chiusi un giro di olio di oliva e sono pronti per la cottura.
In forno ventilato a 180° C per 20-25 minuti.
Tortino veg veloce

Ingredienti
- Sfoglia ai legumi Valle’
- Mozzarella vegana
- Piselli
- Salsiccia vegana
- sale q.b.
- olio evo q.b.
Questa è proprio facile! Nell’immagine che ho messo era prima di essere cotta e che la mozzarella veg filasse e si amalgamasse con tutti gli ingredienti!
Vi basterà improntare il solito soffritto carota sedano cipolla e ripassare insieme la salsiccia vegana e i piselli surgelati.
La sfoglia é pronta e a base di legumi, si mette in teglia si praticano i buchi sul fondo con una forchetta, si adagia il misto salsiccia e funghi e si posiziona la mozzarella veg. Giro d’olio ulteriore e in forno preriscaldato ventilato a 200°C per 20-2510-15 minuti.
Calzoni veloci

Ingredienti
Pasta matta:
- 300g farina 0
- 140 ml acqua
- 50mlolio evo
- 1pz sale
- 1pz bicarbonato
Impasta a mano in una ciotola e forma un panetto che lascerai in frigo a riposare 30 minuti.
Stendilo e crea 4 palline. Ognuna sarà un calzone.
Al centro metti il tuo ripieno (verdure, verdure e seitan, soya ripassata ma anche mozzarella veg pomodoro basilico olio e sale).
Spennellali con un po’ di latte di soia o di olio.
Cuoci in forno ventilato a 180°C il tempo di vedere la pasta d’orata oppure (io non lo faccio perché li brucio) in padella!
Buon Appetito!