Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim

Subscribe to our newsletter

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam

    Come conservare gli addobbi di Natale: trucchi e consigli

    Come conservare gli addobbi di Natale una volta terminate le feste? Ai fini dell’organizzazione domestica e dell’ottimizzazione del tempo che si impiega a riordinare la propria casa si rivela utile saperlo. Il caos delle feste affatica mentalmente. Ma se ogni cosa ha un posto dedicato tutto diventa più semplice e quindi meno gravoso.

    Ciao sono Giuly uno dei miei mantra è: “se mi organizzo ci penso meno“.

    Oggi ti parlerò di come conservo e organizzo le decorazioni di Natale

    Perché è importante conservare correttamente l’albero di natale e gli addobbi?

    Quando in casa ogni cosa ha un posto si crea una atmosfera rilassata che si ripercuote sul nostro benessere mentale. L’ordine fuori aiuta a creare un ordine interiore, la testa si libera dal superfluo a totale beneficio della creatività.

    Risparmio tempo ma anche denaro. Perché delle decorazioni di Natale ben conservate dureranno molti anni. Non comprerai doppioni perché saprai cosa possiedi. Altro mio mantra è che Il superfluo è figlio della confusione mentale. L”importante è che tu riesca ad applicare un metodo cucito su te stesso, non deve pesarti e ti deve gratificare. Qui ti parlo del mio e magari potrà ispirarti.

    Come conservare l’albero di Natale

    Sua maestà l’albero di Natale è il protagonista delle feste natalizie. Il mio consiglio a monte è di comprarne uno ma solo dopo aver deciso dove riporlo. Avere uno spazio dedicato bene in mente è fondamentale affinché tu non ti ritrovi con un albero troppo grande che poi non saprai dove riporre. La prima semplice regola di Giuly:

    Non comprare mai cose se non hai chiaro in testa (e nella realtà) dove metterle.

    Giuly

    Contenitori per conservare l’albero di Natale

    Molto comode sono le custodie per l’albero di Natale. Dovrai avere cura di controllare l’altezza e il diametro del tuo per non prenderla troppo piccola o troppo grande. Comode le sacche che inglobano interamente l’albero permettendo di riporlo già addobbato, in cantina, in garage o in una cabina armadio. Se sei un minimalista utilizza le sacche multifunzionali in cui riporre anche palline, nastri e luci. Come vedi la scelta è veramente ampia e ti consiglio di valutare con calma.

    Come conservare gli addobbi natalizi

    Ogni cosa al suo posto e la tua casa sarà immediatamente pronta per la festa successiva! Perché in casa ci sono sempre feste da celebrare e momenti di condivisione con amici e parenti di cui godere. Se riuscirai ad avere la casa organizzata potrai ricevere gli ospiti senza stress e con assoluta gioia.

    Come conservare le palline di Natale

    Primo step: rimuovere le palline. Forse la parte più noiosa è staccarle tutte! Esistono scatole per riporle di ogni dimensione. Calcola quante palline hai e soprattutto calcola la dimensione del contenitore perché devi sapere dove riporlo senza difficoltà. Studia prima lo spazio per mettere la scatola poi acquistala. Se non vuoi comprarla e ne hai una in casa da adattare ti basterà creare dei divisori con il cartone.

    Per le palline di vetro procurati dei fogli o dei vecchi tessuti per avvolgerle così le proteggerai dagli urti.

    Come conservare le luci di Natale

    Secondo step: leviamo festoni e luci. Riavvolgiamo le lunghe stringhe di luce, intorno agli appositi supporti oppure in comode sacche dedicate. In alternativa puoi utilizzare una gruccia per vestiti e riporle in una scatola grande con le altre decorazioni.

    Come conservare le ghirlande

    Terzo step: se hai creato o acquistato delle belle ghirlande dovrai averne cura e riporle con attenzione. Potrai usare degli appositi contenitori oppure utilizzare una cappelliera, una cesta di vimini. In tutti questi casi avvolgi la tua ghirlanda in un panno morbido. Se vuoi metti un sacchetto di lavanda così per il prossimo Natale sarà come nuova.

    Come conservare vetrofanie e decorazioni mobili

    Quarto step: Le vetrofanie sono decorazioni facili e veloci da applicare e da rimuovere. I vetri non si rovinano e l’atmosfera che riescono a creare è veramente gradevole. A Natale non possono mancare ma non devi comprarle ogni anno! Basta rimuoverle correttamente.

    Ecco i pochi semplici passi che devi eseguire per attaccare e staccare una vetrofania elettrostatica. Ricorda che la vetrofania si applica dalla parte interna del vetro.

    Poi segui questi passaggi:

    • Pulisci la superficie su cui vuoi applicare la vetrofania.
    • Separa la vetrofania dal suo supporto (conservalo perché è riutilizzabile).
    • Applicala su una superficie liscia (per spostarla puoi farla scivolare sul vetro).
    • Una volta posizionata come desideri elimina le bolle d’aria con un panno.
    • Rimuovila semplicemente staccandola dal vetro.
    • Riponila sul suo supporto pronta a nuovo utilizzo.

    Dove riporre gli addobbi natalizi senza danneggiarli

    Quinto step: dove metto tutte le decorazioni di Natale? Lo scrivo per ultimo ma in verità questo dovrebbe essere il primissimo step. A monte di tutto il lavoro io faccio sempre uno studio degli spazi disponibili in casa. Solo quando ho scelto e deciso dove riporre la cosa in questione, in questo caso l’albero e tutte le sue decorazioni, io procedo con valutare le scatole e gli organizzatori adatti. Il tempo in più che impiego in questa fase è quello che mi permetterà di essere velocissima in tutte quelle successive.

    Io non ho molte decorazioni. Ho un piccolo albero nella cameretta dei bambini. Viene coperto con una custodia e riposto con tutti i suoi addobbi. Ho due lampade a forma di albero che creano l’atmosfera nella zona living. Una candela scoppiettante e dei copriletto rossi. Per me il processo di addobbare casa e di levare poi tutto richiede quindi pochissimo tempo. Ma non è stato sempre così, quando ero più giovane avevo molte più cose e molta più pazienza. Ho tutto catalogato e riposto con cura in un armadio in casa, alcune cose le ho regalate perché non mi rappresentavano più. Seguo molto i miei cambiamenti e assecondo il mio “sentire”. IL cambiamento può essere meraviglioso se sai come accoglierlo. Al prossimo post

    Giuly

    LASCIA UN COMMENTO