
Organizzare la lavanderia in casa: idee per farlo con stile
Organizzare la lavanderia è una di quelle cose che annovero tra le mie preferite. Mettere in ordine mi aiuta a trovare un equilibrio interiore restituendomi lucidità e anche voglia di pulire. In lavanderia pulsa il cuore organizzativo di una casa e soprattutto il mio.????
Ciao sono Giuly! Oggi ti voglio raccontare di come organizzare la lavanderia per renderla la tua stanza preferita. Vediamo se riesco a farti venire voglia di fare il bucato! Prendi spunto e mi raccomando trova il tuo mood personale. Andiamo?
Quali vantaggi ha una lavanderia ben organizzata?
- Organizzare la lavanderia fa risparmiare tempo e spazio. Questo perché è il centro nevralgico di casa e renderla funzionale velocizza tutta la daily routine di pulizie quotidiane.
- Risparmio sugli acquisti perché i detersivi ben visibili nella nostra lavanderia verranno acquistati con criterio. Questo a tutto vantaggio del portafoglio e dell’ecosistema che ringraziano.
- Avere un luogo fisico in cui riporre tutto il necessario alla cura della casa permette di pulire con metodo.
Passare del tempo in lavanderia diventerà piacevole. Non più incombenze ma gesti di cura.????
Gli accessori fondamentali per una lavanderia funzionale
Arredare una lavanderia significa renderla piacevole esteticamente e funzionale nell’operatività. In questo articolo voglio descriverti quali oggetti è sempre utile avere a portata di mano e come tenerli in modo ordinato e logico utilizzando scaffali, cesti e suppellettili utili.

Stendibiancheria Retrattile
Stendibiancheria retrattile: realizzato in materiali di alta qualità. Staffa in alluminio. Resistente al calore.
Due fili che si estendono fino a 4,2 metri. Ogni filo regge fino a 20 kg di peso. Utile per chi ha poco spazio o, pur avendone molto, vuole sfruttarlo al dettaglio!
Molletta da bucato: quale scegliere e perché
Le classiche mollette da bucato sono quelle in legno che da sempre popolano gli stendini delle nostre case. Ma attualmente per essere più ecosostenibili sono in commercio nuovi tipi di mollette in materiale riciclato e riciclabile.
Mollette ecosostenibili
- Mollette realizzate in plastica di alta qualità, riciclata al 95% da materiali di post-consumo.
- Molla in acciaio antiruggine zincata a freddo.
- Zigrinatura antiscivolo con sistema Antivento.
- Dimensione grande (2.5x9cm).
Today crede nel riciclo e nel riuso, nel totale rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali. La missione di Today è sintetizzata in tre semplici parole: innovazione, qualità ed ecosostenibilità.


Porta-mollette da appendere allo stendino
Questa borsetta di tela si trova nella mia lavanderia da almeno 10 anni. Resistente, lavabile, con la staffa per appenderla in acciaio. La tengo appesa al mio stendino Gulliver di Foppapedretti e se stendo fuori nel balcone me la aggancio alla ringhiera. Comodissima e durevole.
Stendibiancheria: tipologie e utilizzi
Io utilizzo da anni gli stendini della Foppapedretti perché sono comodi e salva spazio. Da chiusi stanno in piedi da soli e possono essere riposti in uno spazio di 20 cm circa. Costano più degli altri ma la durata è eterna. Esistono tutti i componenti di ricambio: telaio principale, ali laterali. Una spesa intelligente per la casa.
Foppapedretti Stendibiancheria con struttura in alluminio verniciato, solido e stabile. ????
- 27 metri di filo utile per stendere, grazie alle ali laterali e frontali indipendenti.
- Bacchette in alluminio verniciato, ruote antigraffio (di cui due con freno) rendono semplice lo spostamento.
- Chiuso occupa pochissimo spazio: solo 14 cm
- Dimensioni aperto: cm H 105 | P 80 | L 174.
- Dimensioni Chiuso: cm H 103 | P 55 | L 14
- Peso: 7,9 kg
Foppapedretti Stendibiancheria in legno di faggio verniciato noce. Solido e stabile.????
- 27 metri di filo utile per stendere, grazie alle ali laterali e frontali indipendenti.
- Bacchette in alluminio verniciato, ruote antigraffio (di cui due con freno) rendono semplice lo spostamento.
- Chiuso occupa pochissimo spazio: solo 14 cm
- Dimensioni aperto: cm H 105 | P 80 | L 174.
- Dimensioni Chiuso: cm H 103 | P 55 | L 14
- Peso: 7,9 kg
Porta etichette: come facilitano l’organizzazione
Classificare i contenitori chiusi aiuta la fruibilità delle cose che ci occorrono. Molto utili in tal senso si rivelano le etichette. Alcune etichette sono adesive altre invece sono etichette per le stoffe e sono trasferibili con il ferro da stiro. In alcuni casi invece, soprattutto quando al contenitore viene cambiata destinazione d’uso, è molto comodo utilizzare i porta etichetta. Sono delle “finestrelle” in plastica adesive in cui vengono inseriti i cartoncini identificativi del prodotto che si intende stoccare. Ecco un esempio.
Porta etichette
La dimensione della tasche adesive trasparenti è di 6 x 10 cm. Può contenere carte da 9,2 x 5,4 cm.
Basta rimuovere la carta dalle etichette adesive e incollarle su una superficie piana.

Utilizzo di carrelli e scaffali per massimizzare lo spazio
Ma come organizzare la lavanderia per ottimizzare ogni spazio?
Raramente abbiamo ampi spazi da dedicare a questa area tecnica di casa, solitamente l’ideale sarebbe poterla progettare in almeno 5 metri quadri ma attualmente è raro trovare appartamenti con metrature così generose quindi, al fine di rendere funzionale e ottimizzato ogni angolo, torna molto utile fare ricorso a carrelli, scaffalature, mensole e pensili sui quali poi andremo a riporre ceste, scatole e organizer.
Carrelli multiuso: praticità e versatilità
I carrelli sono dei Jolly in qualsiasi stanza. Avendo le ruote permettono sia di essere spostati con facilità permettendo una pulizia accurata e veloce negli spazi limitati che si trovano ad occupare sia di raggiungere ogni stanza di casa con poco sforzo. I carrelli salva-spazio sono larghi 10 cm e facilmente si possono riporre in una piccola intercapedine vicino alla lavatrice o dove si forma quello spazio, piccolo ma sfruttabile, che è un peccato lasciare vuoto.
Molti vengono scelti per riporre detersivi, scorte di carta igienica o fazzoletti, altri per gli asciugamani o per scorte di prodotti vari. Sono più ampi dei precedenti e si rivelano molto utili quando non abbiamo pareti su cui attaccare mensole o scaffali.

Carrello con cestoni integrati
Dimensioni: 73,3L x 33,2l x 76,5H cm
GRANDE CAPACITÀ – 2 sacchi per il bucato da 50 litri, realizzati in tessuto Oxford con fodera impermeabile. Il cesto a doppio strato distingue facilmente tra biancheria scura e chiara per le esigenze quotidiane della famiglia. Il fondo di ogni borsa è sostenuto da una piastra di base per evitare cedimenti.
4 ruote bloccabili e ganci universali.
Scaffalature: idee creative per sfruttare le pareti in lavanderia
Le scaffalature rimangono la scelta di elezione per organizzare la lavanderia di casa, dagli armadi attrezzati, che una volta chiusi restituiscono immediatamente aria agli ambienti, alle mensole a vista la scelta è veramente ampia.
Se lo spazio è poco tornano molto utili gli scaffali per organizzare lo spazio sopra la lavatrice. Andando a ottimizzare lo spazio in verticale non si andrà a creare un ingombro otticamente eccessivo.

Scaffale sopra lavatrice o sopra
Scaffale a 3 livelli con asta appendiabiti:
- 2 ripiani piccoli per detersivi o prodotti vari.
- Un ripiano grande per oggetti più pesanti.
- Asta per appendere accappatoi e asciugamani.
Misure:67x40x162cm
Come scegliere il carrello perfetto per la tua lavanderia
Per organizzare la tua lavanderia dovrai armarti di metro e fantasia. Non sai che carrello scegliere? Ti consiglio di Individuare:
- Il posto che vuoi dedicare al carrello
- Il colore che preferisci
- Capire lo scopo funzionale che il tuo carrello deve avere.
Tutto chiaro?
Soluzioni intelligenti per ottimizzare lo spazio senza forare
Ottenere il massimo dai metri quadri che si hanno a disposizione è una sfida stimolante che mette in moto la creatività e lo spirito pratico che c’è in ognuno di noi. Se non hai confidenza con trapano e avvitatore arrivano le soluzioni intelligenti che ti permettono di appendere con silicone, adesivi resistenti all’umidità, ventose e chi più ne ha più ne metta.
Porta scope e contenitori

Supporto multiuso a parete
Questo supporto per scope a parete è realizzato in acciaio inossidabile un materiale molto resistente alla ruggine e più duraturo nel tempo rispetto ai materiali in plastica inoltre può sostenere oggetti fino a 13 kg se fissato con viti (o 3 libbre se fissato con adesivo).
Supporto per scope a parete autoadesivo per superfici lisce, montaggio a parete con viti per superfici ruvide.
Appendini e ganci
Per organizzare la lavanderia è molto utile sfruttare le pareti verticali utilizzando ganci e appendini.
Cestoni e sacchi per il bucato
Nella mia casa vacanza ho un cestone in materiale plastico che posso pulire rapidamente tra un ospite e l’altro, nella casa in cui abito invece ho optato per due ceste grandi in cui suddivido i panni per colore o per tipologia. Queste ceste si abbinano con una serie di contenitori per lo stoccaggio della carta igienica, degli stracci e delle pezzette per pulire.
Cestoni porta-biancheria

Materiali sostenibili: bambù e tessuto lavabile.
La capacità è di 100 LITRI.
Altezza 69, larghezza 44, profondità 33 cm.
Discreto, elegante ed economico.
Soluzioni per il trasporto e la raccolta della biancheria
Per trasportare la biancheria sporca dalla casa vacanza io utilizzo dei sacchi in stoffa lavabili e molto capienti. Quando sono a casa dal cestone li metto direttamente in lavatrice e, una volta puliti, utilizzo delle bacinelle. Da qualche anno si dimostrano molto comode e salvaspazio quelle retrattili in silicone: le bacinelle pop-up.
Dove nascondere la roba da stirare?
Uno scaffale di un armadio potrebbe essere il punto in cui riporre una cesta con i panni da stirare in vimini o in tessuto. Molto comode quelle retrattili che, se non si hanno panni da stirare, si richiudono e sono sottilissime.
Mobili multifunzionali per nascondere la lavatrice
Se hai la possibilità di chiudere una nicchia con uno sportello lì potrai avere la tua lavatrice ben nascosta con tutti gli scaffali ben organizzati e chiusi sopra. Se non hai una nicchia sappi che esistono in commercio degli armadi predisposti per contenere la tua lavatrice e tutto l’occorrente per il bucato.

Mobile lavatrice
70P x 70,5l x 190,5H cm
Espedienti per mimetizzare detersivi e attrezzi
Il segreto per essere ordinati è avere poche cose, io vi condivido moltissime idee ma la vostra bravura sta nel saper scegliere ciò che realmente vi serve, che risponde alle vostre esigenze e che si abbina in forme e colori alla vostra lavanderia.
Scegliere degli asciugamani in scala di colore o tutti uguali in modo da lasciarli a vista come complementi di arredo può essere un’idea anche molto gradevole allo sguardo.
Utilizzare ceste e scatole gradevoli allo sguardo e facilmente pulibili, tappeti antiscivolo, etichette graziose e anche quadri a tema alle pareti sono tutte idee creative ed efficaci per organizzare la lavanderia di casa con poca spesa ma molto effetto.
Consigli per un’organizzazione sostenibile
Io ho iniziato negli anni a comprare il giusto, a non buttare ma riciclare a cambiare “vestito” alla lavanderia con la stagione. In questo modo non mi stanco delle cose che ho già perché facendole ruotare nel tempo rinnovo sempre l’ambiente al mio sguardo che coì non si annoia. Rosa e colori pastello per la primavera, il rosso o il verde a Natale, il bianco e il panno in inverno e così via.
Inoltre osservo le etichette dei prodotti e cerco di comperare quelli con caratteristiche di sostenibilità ben descritte.
Uso le ricariche, i detersivi solidi o in polvere, anche in fogli e soprattutto ne uso pochi.
Con la dovuta attenzione ognuno di noi può fare la sua parte per il pianeta e, contrariamente a quanto molti affermano, tutti abbiamo un peso e tutti possiamo contribuire ad un futuro migliore.
Un abbraccio
Giuly????