Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim

Subscribe to our newsletter

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam

    Pulire casa dopo le feste: ecco come farlo e da dove iniziare

    Pulire casa dopo le feste senza sentirsi sopraffatti, è possibile? Le pulizie domestiche sono spesso un peso e il tempo che dobbiamo impiegare nel farle ci sembra irrimediabilmente perso e quindi senza senso. Se sei qui è perché stai cercando il modo per fare le pulizie di casa in poco tempo perché dopo le feste la casa si trova nel caos più totale e ha bisogno di una bella pulita.


    Ciao sono Giuly , oggi ti condividerò la routine di pulizie che attuo dopo le feste. Troverai link affiliate di prodotti che utilizzo e che ho testato nella mia esperienza personale, troverai cose che già conosci e spero anche cose nuove. Pulire casa per me è spesso terapeutico e se non ti piace spero di trasmetterti il mio entusiasmo e un po’ di motivazione. Benvenuto/a!


    L’importanza della pulizia Post-Feste

    Riprendere la routine quotidiana mi aiuta a iniziare l’anno con la testa più leggera e positiva.
    Ritorno alla tranquillità della mia casa dopo le festività rumorose e riprendo un sano controllo del mio spazio.
    Nel rimettere in sesto la casa attuo un rito benefico per la mia salute mentale. Sono una grande sostenitrice dell’idea che l’esterno rifletta il nostro interno, quindi mettere in ordine fuori mi restituisce equilibrio.

    Avere una buona routine di pulizie aiuta a:

    • ottimizzare il tempo necessario per svolgerle
    • rendere il processo meno stressante e più efficiente
    • dare più spazio alle nostre passioni

    Io, per esempio, adoro leggere in tutta tranquillità, rilassata e senza pensieri.

    Ho imparato a coinvolgere tutta il gruppo che abita la casa e ne condivide gli spazi. Il quotidiano diviene meno gravoso e si allentano le tensioni legate al lavoro da svolgere. La responsabilità condivisa è essenziale quando si deve pulire dopo una festa: tutti ci siamo divertiti e tutti dobbiamo cooperare. In generale: “bisogna cooperare sempre”.

    Preparativi prima di iniziare a pulire

    Il primo passo per una pulizia post-festiva senza intoppi è assicurarsi di avere a disposizione tutti gli strumenti e i prodotti necessari:

    • Raccogliere i Materiali di Pulizia
    • Fai un inventario dei prodotti che possiedi e verifica se hai tutto ciò che ti serve, come detersivi multiuso, panni in microfibra, sacchi per la spazzatura e strumenti di pulizia specifici per le diverse aree della casa.
    • Stabilire una Lista delle Priorità
    • Decidi quali stanze o aree richiedono maggiore attenzione e pianifica l’ordine in cui affronterai la pulizia. Concentrarsi sulle aree più utilizzate, come la cucina e il soggiorno, può aiutare a ridurre rapidamente il disordine.
    • Indossare Abbigliamento Comodo
    • Indossa vestiti pratici e comodi che ti permettano di muoverti liberamente. Questo rende più semplice affrontare compiti che richiedono maggiore sforzo fisico.
    • Assegnare Compiti ai Membri della Famiglia
    • Coinvolgi tutti i membri della famiglia nella pulizia. Distribuire i compiti rende il lavoro più rapido ed efficiente e promuove un senso di responsabilità condivisa.
    • Avere una Strategia per i Rifiuti
    • Prepara sacchi per la spazzatura per raccogliere rapidamente i rifiuti. Avere un piano per lo smaltimento dei rifiuti aiuta a mantenere l’ordine durante la pulizia.

    Con una buona preparazione, affrontare la pulizia post-festiva diventerà un compito più gestibile e meno stressante.


    Strumenti e prodotti indispensabili

    Molto utile sarà avere questi strumenti:

    • Aspirapolvere Potente
    • L’aspirapolvere è fondamentale per raccogliere briciole e polvere da tappeti e pavimenti. Optare per modelli con accessori per raggiungere gli angoli difficili e sotto i mobili.
    • Panni in Microfibra sostenibili
    • Questi panni sono ideali per spolverare senza lasciare aloni e possono essere utilizzati su una varietà di superfici, riducendo l’uso di prodotti chimici.
    • Scopa e Paletta
    • Per una pulizia rapida e quotidiana, una scopa con setole morbide è utile per raccogliere detriti senza danneggiare le superfici delicate.
    • Mocio con Secchio a Strizzatore o straccio e spazzolone
    • Un mocio con un sistema di strizzatura integrato aiuta a lavare i pavimenti in modo più efficiente, evitando eccessi di umidità che potrebbero danneggiare superfici sensibili, tuttavia io prediligo lo straccio con lo spazzolone perché attua una pulizia più profonda ed è più facile da manutendere.
    • Guanti riciclabili
    • Proteggere le mani durante le pulizie è importante per evitare irritazioni causate da detergenti e acqua calda. Meglio ancora se sceglieremo guanti compostabili!
    • Spruzzatore per Piante
    • Riutilizzabile per nebulizzare soluzioni di pulizia fai-da-te, come miscele di aceto e acqua per igienizzare superfici in modo naturale.
    • Cestini per la Raccolta Differenziata
    • Facilitano la separazione dei rifiuti post-festa, riducendo l’impatto ambientale e mantenendo l’ordine.

    FantastiClean 75 panni per pulire in casa

    Un comodo rotolo da cui puoi strappare 75 panni in microfibra per la pulizia di tutte le superfici della casa e non solo. Lavabili e riutilizzabili, non lasciano pelucchi e puoi sceglierli in diversi colori. Dal colore potrai distinguerli in base all’uso:

    Tineco FLOOR ONE STRETCH S6

    • Inclinazione fino a 180° per la pulizia di ogni area nascosta: per la pulizia della polvere sotto i mobili o nelle aree più nascoste.
    • Grazie alla tecnologia Tineco Hyperstretch Technology FLOOR ONE STRETCH S6 può essere compresso fino a 13 cm consentendo di pulire sotto i letti e in spazi ristretti.
    • Con il suo esclusivo sistema di separazione dell’acqua sporca a 3 camere, isola l’acqua sporca dal motore, garantendo la massima potenza di pulizia anche quando è completamente inclinato.
    • Flashdry autopulente: Utilizzando acqua pulita a 70℃ scioglie in modo efficace le macchie e pulisce a fondo dal condotto fino alla spazzola a rullo.
    • L’asciugatura a 70℃ aspira l’acqua dovunque.
    • La spazzola a rullo ruota in entrambe le direzioni e rendere la spazzola più soffice e asciutta, riducendo anche gli odori.
    • Le mini ruote assistive consentono maggiore manovrabilita’ in entrambe le direzioni senza sforzo. Inoltre il design girevole a 45° permette il movimento su ambo i lati anche quando l’apparecchio è inclinato.
    • Il serbatoio dell’acqua pulita riposizionato e incorporato sopra la spazzola riduce il peso dell’apparecchio facilitando la pulizia.
    • Autonomia fino a 40 minuti: i serbatoi dell’acqua pulita e sporca e la batteria sono costantemente regolati da Tineco iLoop.

    Pianificare il tempo e le risorse

    Iniziamo dedicando un po’ di tempo a creare un piano di lavoro, suddividendo le attività in piccoli pezzi facilmente gestibili. Questo ci aiuterà a non sentirci sopraffatti e a mantenere alta la motivazione.
    Abbiamo verificato di avere tutti gli attrezzi necessari a portata di mano. Abbiamo distribuito i compiti in famiglia in base alle preferenze e alle abilità di ciascuno.
    Prevediamo delle pause per riposare e ricaricarci ed evitare di sentirci sopraffatti. Infine, ricordiamoci di premiarci una volta terminato il lavoro, magari concedendoci un momento di relax o un piccolo regalo. In questo modo, la pulizia post-festiva diventerà un’attività meno gravosa e più gratificante.

    Come pulire la casa dopo le feste

    Io inizio aprendo le finestre per far entrare aria fresca e poi procedo così:

    • Mi guardo intorno e decido da quale stanza iniziare e quali aree richiedono maggiore attenzione.
    • Raccolgo i rifiuti: giro per tutta la casa con un cesto dove raccolgo la spazzatura che poi andrò subito a differenziare.
    • Riordino gli spazi: rimetto tutto al proprio posto.
    • Pulizia profonda delle superfici: Pulisci a fondo le superfici come tavoli, piani cucina e mobili. Utilizza detergenti adatti per ogni tipo di materiale per evitare danni.
    • Sollevo le sedie e pulisco le zampe
    • Sbatto e sollevo tappeti e tessili vari
    • Aspiro e lavo i pavimenti con un detergente adeguato per eliminare eventuali macchie o residui appiccicosi. Risciacquate sempre. Asciugate sempre.
    • Attenzione ai dettagli: Non dimentico di pulire i posti meno evidenti, come le maniglie delle porte, gli interruttori della luce e le finestre.

    Rimozione dei rifiuti e delle decorazioni

    Pulire la casa è come curare un giardino: pazienza, energia, amore e un po’ di pianificazione.
    La raccolta di carta, plastica, vetro, ricorda la raccolta delle foglie cadute. Così come spolverare e pulire le superfici, ricorda le attenzioni dovute alle piante quando rimuovi le parti secche a vantaggio di quelle verdi e vive.
    Le decorazioni (natalizie, pasquali o specifiche di altre occasioni) che ti hanno stancato potrai sempre donarle a qualcuno che le gradisce, quelle che ancora ti rappresentano o che costituiscono un ricordo riponile con un metodo logico che ti consentirà di ritrovarle intatte e con facilità.


    Mantenere la casa ordinata non solo la rende più bella, contribuisce a creare un’atmosfera serena e rilassante e ci predispone alla creatività.

    Pulizia degli spazi comuni (soggiorno, cucina, bagni)

    Nel nostro soggiorno, il cuore pulsante della casa, provvediamo a rimuovere polvere e allergeni da pavimenti e mobili, poi passiamo in cucina, colonna portante dell’organizzazione domestica, laviamo i piatti e liberiamo il cestino della spazzatura. Ora dirigiamoci nelle camere da letto, solleviamo e sbattiamo tessili come tappeti, cuscini e copriletto. Infine eccoci nel bagno la nostra piccola oasi di relax: igienizziamo i sanitari, cambiamo gli asciugamani come se fossero un nuovo outfit e rimbocchiamo il sapone. Armiamoci di organizzazione e spirito di collaborazione, e i nostri spazi comuni saranno sempre un luogo di piacere e serenità.

    Cura delle superfici delicate e di valore

    Per oggetti e superfici delicate è importante utilizzare prodotti specifici e strumenti adeguati per evitare danni. Lasciate per ultima la pulizia delle cose di valore in modo da poter dedicare loro la dovuta attenzione. La fretta è cattiva consigliera. Per pulire casa è anche necessario saper stabilire le priorità.
    Per esempio, per i mobili antichi è corretto utilizzare un panno morbido in microfibra e un detergente delicato per rimuovere la polvere senza graffiare la superficie.
    Allo stesso modo per i tessuti preziosi, come la seta, è preferibile un lavaggio a mano con un detergente neutro e acqua tiepida per preservarne la lucentezza e il colore.
    Inoltre, è consigliabile evitare l’esposizione diretta alla luce solare e a fonti di calore, che potrebbero scolorire o deformare i materiali. Di solito è meglio conservare questi oggetti in ambienti con umidità controllata perché aiuta a prevenire danni a lungo termine.

    Consigli per la pulizia di ogni stanza

    Le pulizie domestiche dopo le feste possono divenire molto meno pesanti e molto più veloci se ogni giorno ci imponiamo di seguire delle piccole routine, senza esagerare, ritagliandole sul nostro stile di vita. Pulire casa velocemente sarà così possibile e vederla meno ingombra ci farà sentire più leggeri. Svuotare fuori per far spazio dentro a ciò che veramente è importante.
    Io nel pulire casa ho un “sempre” e un “dopo le feste”. Vediamo stanza per stanza!

    Soggiorno: come gestire sporco e disordine

    Sempre


    In Soggiorno: spolvera regolarmente i mobili e le superfici, e passa l’aspirapolvere sui tappeti e i divani. Non dimenticare di pulire i telecomandi e le maniglie delle porte, spesso trascurati.


    Questa è la stanza in cui sicuramente si è creato più caos. Sbatti i tappeti e tirali su, sgombera i mobili e tutte le superfici portando con te i contenitori per differenziare tutto. Se già precedentemente avevi provveduto a sviluppare un “efficace sistema di archiviazione” ovvero scatole decorative, mensole o mobili con scomparti nascosti per tenere in ordine oggetti come telecomandi, riviste e giochi, in questo caso non ti basterà che spolverare e rimettere tutto al proprio posto. In questo modo pulire casa sarà molto più rapido.

    Se non hai ancora provveduto riponi in una cesta ciò che al momento non sai dove mettere e pensaci in un secondo momento. Assicurati di avere sempre a portata di mano i prodotti giusti per ogni tipo di superficie, come detergenti per vetri, legno e tessuti.
    “Tutti in famiglia devono aiutare. Stabilire piccole regole quotidiane, come riporre gli oggetti al loro posto dopo l’uso, può contribuire a mantenere l’ordine. Ricorda che un soggiorno ben organizzato non solo migliora l’aspetto della casa, ma crea anche un’atmosfera più rilassante e accogliente per tutti.”

    Cucina: pulizia dei ripiani e degli elettrodomestici

    Sempre
    In cucina assicurati di pulire regolarmente il piano cottura e il forno per evitare accumuli di grasso. Non dimenticare di svuotare e disinfettare i bidoni della spazzatura e di pulire i filtri della cappa aspirante.

    Dopo una festa qui regna lo sporco vero.

    • Svuota e butta nella pattumiera l’umido avanzato dai commensali
    • Organizza gli avanzi delle teglie in contenitori da riporre in frigo
    • Carica la lavastoviglie e/o lava i piatti
    • Asciugali subito e riponili
    • Pulisci i fornelli e le superfici
    • Passa l’aspirapolvere
    • Non fare i pavimenti subito, aspettiamo di fare questa operazione una volta riordinate tutte le stanze.
    • Andiamo in un’altra stanza.


    “Un ambiente ben organizzato non solo migliora l’estetica della cucina, ma facilita anche le operazioni quotidiane, rendendo la preparazione dei pasti un’esperienza più piacevole e meno stressante.”

    Camere da letto: rifare i letti e riordinare

    Sempre
    In camera da letto: Lava le lenzuola almeno una volta alla settimana e passa l’aspirapolvere sotto il letto per eliminare polvere e allergeni. Mantieni l’armadio ordinato per ridurre il disordine visivo.

    Se bambini e ragazzi si sono rilassati sui letti, ti sarai risparmiato un bel po’ di lavoro se avrai precedentemente provveduto a mettere dei copriletto o dei plaid a protezione delle lenzuola. Se non lo hai fatto limitati ad aspirare e rassettare velocemente e rimanda all’indomani, sempre se necessario, il cambio dei letti.
    Riporta nella loro posizione di origine gli oggetti messi fuori posto magari prima spolverandoli. L’ordine è mezza pulizia e aiuta a liberare lo sguardo e vedere lo sporco.
    Non dimenticare di passare l’aspirapolvere sul pavimento e di spolverare le superfici per mantenere la camera pulita e invitante.


    Bagni: igienizzazione e profumazione

    Sempre
    In Bagno: usa un detergente anticalcare per mantenere le superfici della doccia e del lavandino brillanti. Cambia frequentemente gli asciugamani e arieggia la stanza per prevenire la formazione di muffa.

    La cura dei bagni è fondamentale per garantire un ambiente sano e accogliente. Pulire casa è anche igienizzare. L’igienizzazione regolare elimina germi e batteri, contribuendo a mantenere uno spazio pulito e sicuro. Oltre alla pulizia, l’uso di profumatori può trasformare l’atmosfera, rendendola più piacevole e invitante. Fragranze fresche e leggere, come la lavanda o gli agrumi, possono infondere un senso di tranquillità e benessere, migliorando l’esperienza complessiva di chi utilizza il bagno.

    Tra i detergenti ecologici ed efficacissimi per vetri, calcare, superfici da sbiancare io utilizzo BIOMEX!


    “Investire tempo e cura in questi aspetti non solo migliora l’estetica, ma promuove anche la salute e il comfort di tutti”.

    Prodotti efficaci per la pulizia della casa dopo le feste

    Quali sono i prodotto essenziali per pulire casa e riportare ordine e freschezza negli ambienti dopo le feste? Tra i prodotti più consigliati ci sono i detergenti multiuso con ingredienti naturali come l’aceto bianco, noto per le sue proprietà sgrassanti e antibatteriche. Anche il bicarbonato di sodio è un alleato potente, perfetto per eliminare odori e pulire superfici difficili come il forno o il piano cottura.

    Per i pavimenti, un detergente specifico per il tipo di superficie, che sia legno, piastrelle o laminato, garantirà una pulizia profonda senza danneggiarli.

    Non dimenticare poi i vetri: una soluzione di acqua e aceto può farli brillare senza lasciare aloni.

    Infine, per un tocco finale di freschezza, utilizza oli essenziali nel tuo diffusore o direttamente nei prodotti per la pulizia; lasceranno un profumo gradevole e rilassante in tutta la casa.

    Tineco FLOOR ONE S7

    Un pavimento completamente pulito grazie al lavaggio continuo con acqua dolce e all’efficiente riciclo dell’acqua sporca, con un flusso costante di 450 volte/min.


    • UTILIZZO SENZA FATICA: FLOOR ONE S7 ti assiste rilevando il movimento delle ruote posteriori e supportandoti con il sistema di autopropulsione “Smooth-Power” bidirezionale.

    • AUTONOMIA FINO A 40 MINUTI: Sia l’acqua pulita che quella sporca e l’alimentazione della batteria sono costantemente regolate da “Tineco i-Loop” che ti consente di pulire per 40 minuti con meno ricariche, meno svuotamenti e meno riempimenti.

    • PULIZIA DEI BORDI SU ENTRAMBI I LATI: Pulisci lungo il battiscopa e negli angoli difficili da raggiungere.
    • SCHERMO LED: Schermo LED con un utile assistente Tineco che ti guida attraverso il processo di pulizia. Dall’avvio rapido allo stato di lavoro in tempo reale.
    • Detersivo ecologico compatibile: Purivita

    Non stressarti e rimanda sempre quello che non hai voglia o energie di fare.

    LASCIA UN COMMENTO